Oggi voglio rispondere ad una delle tante mail che stiamo ricevendo sulle #favole di Romolo.
Un papà di nome Adriano chiede: "Ti voglio fare una domada un pò particolare, che cosa ti piace di più delle tue storie?"
In effetti è una domanda non scontata, che mi ha fatto molto piacere ricevere, anche perchè così ho la possibilità di spiegare il motivo di queste pubblicazioni e del perchè siamo disponibili a pubblicare anche storie educative di altri autori.
Senza farla tanto lunga, a parte l'aspetto educativo e formativo per i bambini, ciò che mi piace delle "favole" di Romolo è la grande #emozione che sanno generare, alcune volte anche commozione, e sopratutto la cosa che più mi gratifica e vedere l'emozione sugli occhi dei bambini che ascoltano le favole. Ci sono anche due storie dove Romolo deve combattere contro dei lupi, ed ogni volta che le racconto a bambini nuovi, sopratutto i più piccoli interrompono sempre a metà storia perchè vogliono sapere se Romolo ce la farà contro i lupi affamati.
Hai bambini basta poco per emozionarsi, e forse anche gli adulti dovrebbero nuovamente iniziare a lasciarsi andare alle emozioni ed all'entusiamo, perchè sono le due delle leve che hanno reso magnifica l'umanità.
Cominciare a sorridere ed a gioire per la bellezza della natura e per le meraviglie che ci circondano sono le piccole cose che fanno parte della cultura dei grandi maestri spirituali e che dovrebbero appartenere ad ogniuno di Noi.
In una favola di Romolo, Felici per mestiere, una Talpa che snobbava tutto il benessere che aveva cambia attettaggiamento a seguito di un alluvione che gli porta via tutto, e diventa poi l'eroina della comunità, nella favola della talpa ho cercato di sviluppare molto l'importanza di avere genitori premurosi, l'importanza dell' amicizia, del sorridere e fare scherzi per ritornare a conquistare la felicità con la creatività. Uno degli aspetti che ritengo molto importanti per lo sviluppo dei bambini è la creatività, che rappresenta la magia dell'uomo, la sua immensa potenza creativa, che nei secoli l'ha reso un essere superiore, anche se ancora non molto evoluto.
Con il contributo di altri formatori, tramite le favole educative di Romolo, sto cercando di insegnare ai più piccoli, che un giorno saranno gli adulti della nostra società, a cogliere tutte le meraviglie della vita ed ad insegnare ai vicini più prossimi le loro saggie conoscenze, perchè donare agli altri un tassello per poter trovare la propria strada verso la Felicità e sicuramente un atto dovuto in Amore del prossimo.
Seguici anche su Google+
Nessun commento:
Posta un commento